NARRARE IL PARTO
- Chiara Albanese
- 21 ott 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 2 nov 2022
LABORATORIO DI RIELABORAZIONE E NARRAZIONE DEL PARTO

Originariamente le parole erano magie e, ancor oggi, la parola ha conservato molto del suo antico potere magico.
Il linguaggio ci consente di collegare, riunire e ricomporre elementi della produzione psichica di una persona e apparentemente privi di nessi tra loro.
Tutto ciò che viene detto, viene detto in un modo o in un altro. E tutto ciò che viene detto, viene detto in un modo specifico, per motivi specifici e immediati, che a volte sono conosciuti da chi parla, ma spesso no.
Quando si vivono eventi a forte carica emotiva come il parto, il racconto e l’esperienza creativa sono strumenti utili per riconoscere la propria emotività così da entrare in sintonia con il proprio mondo interiore, avvicinarci al proprio disagio, condividere i propri stati interiori con gli altri così da creare uno spazio comune di riflessione.
A CHI SI RIVOLGE: tutte le donne, di ogni età, che hanno vissuto l’esperienza del parto e hanno desiderio di rielaborarla e trasformarla in un atto creativo.
COSA ASPETTARSI: 2 incontri tematici esperienziali in cui si utilizza l'argilla come stimolo per la riflessione ed il confronto.
QUANDO:
SABATO 12/11 9:30-11:30 - Narrare il parto
SABATO 19/11 9:30-11:30 - Rielaborare l’esperienza del parto e trasformarla in atto creativo
Il laboratorio è a cura delle psicologhe dott.sse Chiara Albanese e Laura Ceccato in collaborazione con la ceramista Sara Dal Mas di Verderame.
DOVE:
Laboratorio di equilibri - Via D. Manin, 77 Mestre (VE)
COSTO:
60 euro
INFO ED ISCRIZIONI:
info@laboratoriodiequilibri.com
3333925551 - 3478738543
Comments